Archeologo Dott.ssa Ghiselda Pennisi
Laureata in Archeologia Classica presso l'Università degli Studi di Catania, dopo un lungo periodo di studi dedicati alla ceramica attica, in particolare quella ritrovata nella Penisola Iberica e allo studio della ceramica da fuoco proveniente dal sito di Garrison’s Camp a Nea Paphos nell’isola di Cipro, dove ha svolto diverse campagne di scavo dal 2006 al 2013, nell'ambito della Cattedra di Archeologia Classica di UNICT.
Si è specializzata in Topografia Antica presso l'Università degli Studi del Salento, periodo in cui si è occupata di diverse campagne di ricognizione sulla via Traiana.
Dopo aver conseguito, nel 2012, il Master in Archeologia preventiva e management del rischio archeologico presso la LUISS Business School, divisione dell'Università Luiss Guido Carli, intraprende la libera professione.
Da allora si occupa di Archeologia preventiva, progettazione, sorveglianza archeologica e didattica e organizzazione di eventi culturali principalmente in Sicilia e Calabria.
Dal 2017 insieme ad altri colleghi gestisce il Parco Archeologico di Mileto Antica (Vibo Valetia Calabria)
Dal 2010 fa parte dell'Associazione Nazionale Archeologi prima come segretario regionale siciliano, dal marzo 2019 ricopre la carica di Coordinatore e Direttore Nazionale.
Oggi esercita la professione di archeologo ricoprendo incarichi tra la Sicilia e la Calabria ed il resto d'italia.