Le ricerche d'archivio archeologiche si basano sulla rilettura di dati e documenti già catalogati e archiviati e sono finalizzate alla ricostruzione del territorio sotto diversi punti di vista. Archeologia Preventiva Gea coadiuva il cliente nelle ricerche d'archivio archeologiche, andando così incontro alla crescente attenzione del pubblico verso le discipline storiche ed archeologiche. Oggi c'è la necessità di conoscere nel dettaglio le scoperte, realizzate nel corso dei secoli, anche per contestualizzarle. Tali ricerche permettono di costituire una base rilevante ed omogenea d'informazioni per la pianificazione d'interventi antropici su un dato territorio, ma anche per la semplice conoscenza approfondita di ciò che un sito archeologico specifico ha restituito nel corso del tempo.
Cosa unisce archeologia e archivi?
Gli archivi archeologici vengono spesso utilizzati da ricercatori di ogni genere per la grande importanza che essi rivestono ma anche per la storia stessa della disciplina, per lo sviluppo delle metodologie di scavo archeologico e per la valorizzazione e la diffusione del dato d’archivio stesso. Archeologia e archivi si uniscono per documentare al meglio le figure che hanno operato nei tempi antichi, le loro funzioni, i loro ruoli e le loro attività. Per tutti questi motivi gli archivi archeologici diventano fondamentali per poter tutelare al meglio il territorio, soprattutto in termini di pianificazione territoriale e di archeologia preventiva.
Grazie alla raccolta e spoglio delle fonti documentarie di scavi e scoperte, grazie alla rappresentazione cartografica e fotografica dei reperti archeologici e grazie alle metodologie di archiviazione e catalogazione è possibile avvalersi di informazioni dettagliate sulla stratificazione storicizzata e consolidata, indispensabile a garantire interventi di programmazione costruttivi.
Perché avvalersi delle ricerche d'archivio archeologiche?
Il nostro staff potrà assistere il proprio cliente al fine di avvalersi delle ricerche d'archivio archeologiche, un serbatoio di materiali ricchissimo per la ricerca in campo archeologico, urbanistico e storico fatto di corrispondenza, minute, rapporti interni, disegni, fotografie, perizie, vincolistica, apertura cavi, realizzazioni di grandi opere, attività di restauro e conservazione, valorizzazione e documentazione di scavo e di indagine scientifica vera e propria.